top of page

Guida per il ritorno alla corsa delle neo-mamme

Immagine del redattore: Dott.ssa Michela RivettaDott.ssa Michela Rivetta

Guida per il ritorno alla corsa delle neo-mamme
Guida per il ritorno alla corsa delle neo-mamme

BACKGROUND

La gravidanza e il parto comportano significativi cambiamenti fisici e mentali per le donne. Aiutare le donne a riprendere una vita attiva dopo il parto è estremamente importante. Il supporto e l'empowerment attraverso la riabilitazione attiva possono aiutare le donne a recuperare aspetti fisici e mentali, come la forma fisica, l'identità atletica e il prezioso tempo per sé stesse.


Tuttavia, si sa poco su come riabilitare le donne dopo il parto e quali fattori influenzano il ritorno alla corsa e l'incontinenza urinaria legata alla corsa.


È stato analizzato uno studio (1) in cui sono riportati i risultati di un questionario somministrato a più di 800 neo-mamme. Vediamo i principali risultati:


  • In media, le donne tornavano a correre 12 settimane dopo il parto, in linea con le raccomandazioni delle linee guida per il ritorno alla corsa.


  • Includere la corsa durante la gravidanza aumentava le probabilità di tornare a correre dopo la gravidanza.


  • La sensazione di pesantezza nella zona pelvica era un fattore che poteva impedire alle donne di tornare a correre, molto più delle lacerazioni perineali.



Cosa possono fare le future madri?

•  Impegnarsi proattivamente negli esercizi del pavimento pelvico

•  Rimanere attive, purché non ci siano controindicazioni identificate dal proprio medico


Cosa possono fare le madri dopo il parto?

•  Informare gli operatori sanitari di qualsiasi sensazione di pesantezza o dolore legato all'esercizio

•  Progredire lentamente nell'attività fisica per aumentare la tolleranza alla corsa

•  Capire che l'esercizio e lo sport possono essere ripresi dopo il parto

•  Capire che la corsa può riprendere dopo lacerazioni perineali, dopo aver permesso un adeguato tempo di guarigione. Le lacerazioni perineali non sembrano essere una barriera all'esercizio ad alto impatto.


Cosa possono fare i clinici?

•  Incoraggiare le donne a continuare a correre durante la gravidanza, quando è appropriato e sicuro farlo

•  Affrontare presto la disfunzione del pavimento pelvico

•  Considerare di valutare la paura del movimento dopo il parto. Assicurarsi che la gestione prenatale di questa popolazione offra informazioni basate sull'evidenza e incoraggianti riguardo la corsa durante e dopo la gravidanza.

•  Chiedere alle donne la sensazione di pesantezza perineale

•  Assicurarsi che il dolore legato all'esercizio sia valutato e gestito di conseguenza



CONCLUSIONI

Se anche tu avverti sensazione di pesantezza nella zona pelvica, fastidi o dolori dopo il parto, non esistere a contattare un professionista per una corretta valutazione del pavimento pelvico, per capire quali esercizi sono adatti al tuo caso e riprendere a correre o a fare attività fisica in completa sicurezza!


 

STUDY REFERENCE

Moore IS, James ML, Brockwell E, Perkins J, Jones AL, Donnelly GM. Multidisciplinary, biopsychosocial factors contributing to return to running and running related stress urinary incontinence in postpartum women. Br J Sports Med [Internet]. 2021 Nov 1;55(22):1286 LP – 1292. Available from: http://bjsm.bmj.com/content/55/22/1286.abstract


 

Comments


Commenting has been turned off.
bottom of page